• Confettata

      Es. scrivi confettata e sarà questo il risultato
    • piscina

      Esempio inserisci la parola piscina e premi invio
    • Software jobs waiting for you

      Jobs in New york, High pay salary
    • Spa Center For Womens

      No:2, 4th Avenue, Newyork, USA, Near to Airport
    • Online classes for School Students

      Schools, university, colleges, online classes, tution centers, distance education..
    • Buy Iphone13 Pro now

      Iphone 13, 12, 11 and all apple product available
    • Now easy to buy Villas, Plots and Flats

      New york City
    • Best AC Service Expert near you

      Service expert, ac service, ac service in new york
 

Abbadia di Fiastra

abazia

L'armonia di un paesaggio dai suoni soffusi Il centro abitato Abbadia di Fiastra lega il suo nome all'Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, che è una delle abbazie cistercensi meglio conservate in Italia. Qui l'ideale benedettino di lavoro e preghiera, oltre a diventare concreto e visibile attraverso un linguaggio architettonico di rara bellezza, ha saputo segnare profondamente anche la storia del territorio, arricchendola di preziose ed interessanti testimonianze. Con lo scopo di proteggere l’ambiente circostante, nel 1984 è nata la Riserva Naturale Abbadia di Fiastra che abbraccia un’area di 1.800 ettari: un territorio ricco di campi coltivati, di vegetazione e di fauna protetta, con due corsi d’acqua e un lago. Iniziate da qui la vostra visita in un luogo dove è possibile trascorrere tranquille giornate a contatto con la natura. A breve distanza si trova il Castello della Rancia le cui origini risalgono al XII secolo, con funzioni di granaio e fattoria per i monaci cistercensi della vicina abbazia, e successivamente trasformato in fortificazione militare dai Da Varano, signori di Camerino: un luogo incantevole e sede del museo archeologico. Nelle vicinanze, all’interno del comune di Urbisaglia, gli appassionati di archeologia possono visitare il Parco Archeologico di Urbs Salvia, che rappresenta una fondamentale testimonianza dell'epoca romana nell'ambito regionale, tra cui il suggestivo anfiteatro romano, in cui durante l’estate si svolgono rappresentazioni di teatro antico. A pochi chilometri dall’abbazia di Fiastra tappa di rilievo è Montappone, piccolo centro dal nucleo medievale, riconosciuto a livello mondiale per la produzione del cappello. Proseguite verso Tolentino, città ricca di opere d'arte e monumenti di notevole valore. Prima fra tutte la Basilica di San Nicola, che coserva la Sala del Cappellone, completamente ricoperta di decorazioni pittoriche risalenti ai primi anni del Trecento. A 15 minuti d’auto da Tolentino sorge la città di Macerata, capoluogo dell'omonima provincia e sede di una delle Università tra le più antiche nel mondo, fondata nel 1290. Andando verso l’interno lungo la strada provinciale si incontra Caldarola con il suo famoso Castello della famiglia Pallotta. A qualche chilometro di distanza si possono incontrare ampie distese di vigneti dove si coltiva e si produce la rinomata Vernaccia di Serrapetrona, un vino spumante nelle tipologie secco e dolce da degustare con il dessert. Verso i Monti Sibillini si incontra San Ginesio, Bandiera Arancione e uno dei Borghi più belli d’Italia. Il centro storico conserva le caratteristiche mura medioevali proiettate verso l'alto, munite di torrioni, baluardi e porte castellane. Proseguendo nel cuore delle Marche ed immerso nel verde del Parco Nazionale di Monti Sibillini si incontra Sarnano, antico borgo medievale anch'esso Bandiera Arancione e uno dei Borghi più belli d’Italia dove vivere una vacanza veramente completa all'insegna del relax e del benessere. Da non perdere in questo itinerario la visita delle città di San Severino Marche, Camerino e Treia.

Galleria fotografica

What people ask

  • test

    test

  • test

    test

Inizia ad aggiungere un nuovo posto

You can send the suggestion or request to the Bizbook Admin

Suggerisci un luogo
close

Di quale servizio hai bisogno? Network Marche ti aiuterà

Inserisci il tuo annuncio è GRATIS

Che tu sia un privato e desiderei vendere qualcosa o un Azienda che vuole farsi conoscere entra nel nostro Network della Regione Marche.

Pubblica il mio annuuncio arrow_forward

Copyright © Network Marche 2025 Network marche SRL. Orgogliosamente fornito da WonderWork.it